Lucrezia di Lorenzo de' Medici (Firenze, 4 agosto 1470 – Firenze, tra il 15 novembre e il 10 dicembre 1553) era la figlia di Lorenzo il Magnifico e Clarice Orsini, e quindi membro della potente famiglia de' Medici.
Nata in una delle famiglie più influenti del Rinascimento italiano, la vita di Lucrezia fu inevitabilmente legata alla politica e alle dinamiche sociali del suo tempo. Nel 1486, sposò Jacopo Salviati, un membro di un'altra famiglia fiorentina di spicco, i Salviati. Questo matrimonio, come molti altri nella Firenze rinascimentale, ebbe un significato politico, consolidando il potere e l'influenza delle due famiglie. Il suo matrimonio con Jacopo Salviati può essere visto come una strategia%20matrimoniale tipica del periodo.
Lucrezia e Jacopo ebbero numerosi figli, molti dei quali ebbero ruoli importanti nella storia fiorentina e italiana:
Sebbene non sia una figura di spicco come suo padre Lorenzo, Lucrezia svolse un ruolo importante nel mantenere la stabilità e la prosperità della sua famiglia e nell'assicurare la continuità dell'influenza dei Medici. La sua discendenza, in particolare attraverso suo nipote Cosimo I, contribuì a consolidare il potere dei Medici nel Granducato di Toscana. La sua importanza può essere meglio compresa nel contesto della politica%20familiare del Rinascimento.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page